Autenticazione per dispositivi mobili
Il portafoglio di identità Entrust offre la più ampia gamma di opzioni di autenticazione mobile, consentendo ai dipendenti moderni di accedere in modo rapido e sicuro alle applicazioni critiche.
Autenticazione efficace ovunque e in qualsiasi momento
Le nostre soluzioni eliminano gli ostacoli derivanti dai metodi di autenticazione obsoleti, garantendo un accesso sicuro e senza interruzioni. Dall'autenticazione senza password alla verifica biometrica basata sull'intelligenza artificiale, fino alle notifiche push e ai token mobili, le nostre opzioni di distribuzione flessibili garantiscono ai dipendenti un accesso pratico e altamente sicuro, ovunque si trovino.
Funzionalità di autenticazione mobile
Autenticazione push mobile
Autentica le transazioni e accedi alle applicazioni sicure con facilità tramite notifiche push mobili, ottenendo un'approvazione sicura e in tempo reale senza compromettere la velocità o la sicurezza.
Credenziali smart mobili
Sfrutta i dispositivi mobili come credenziali smart affidabili, semplificando il provisioning degli utenti e consentendo un accesso continuo, ad alta sicurezza e a prova di phishing a sistemi e applicazioni critici.
Reputazione del dispositivo
Convalida la sicurezza dei dispositivi degli utenti prima di concedere l'accesso, valutandone l'integrità e assicurandoti che solo i dispositivi attendibili ricevano credenziali smart mobili.
SDK di semplice utilizzo
Integra identità sicure nelle applicazioni esistenti in modo trasparente: elevata sicurezza e UX eccezionale.
Modulo self-service
Consenti agli utenti di gestire autonomamente i processi chiave, inclusi la registrazione dei dispositivi, l'acquisizione di certificati e il provisioning.
Portafoglio di identità
Domande frequenti
Che cos'è un'autenticazione mobile?
L'autenticazione mobile si riferisce al processo di verifica dell'identità di una persona tramite il suo dispositivo mobile, ad esempio uno smartphone o un tablet, prima che possa utilizzare account o dati. Sfrutta la comodità e la garanzia di funzionalità come la biometria, le notifiche push e i token sicuri per garantire che solo gli utenti autorizzati accedano ai sistemi informatici sensibili.
Con l'ubiquità degli smartphone e il crescente numero di minacce informatiche, proteggere tali dispositivi è più importante che mai. Un'autenticazione corretta non solo protegge dagli accessi non autorizzati, ma garantisce anche che gli utenti possano creare account, effettuare acquisti e condurre attività in modo sicuro.
Quali tipi di autenticazione mobile esistono?
L'autenticazione mobile si può implementare attraverso vari metodi, tra cui:
- Autenticazione biometrica: Per verificare l'identità utilizza l'impronta digitale, il riconoscimento facciale o il riconoscimento vocale.
- Notifiche push per dispositivi mobili: Invia un messaggio sicuro al dispositivo mobile dell'utente, che deve approvare per l'autenticazione.
- Passcode monouso (OTP): Genera un codice temporaneo e univoco inviato al dispositivo mobile dell'utente tramite SMS, che deve essere inserito per ottenere l'accesso.
- Soft token: Fornisce un'applicazione basata su dispositivi mobili che genera codici di autenticazione o consente l'accesso sicuro tramite il dispositivo.
Prova gratuitamente Entrust Identity as a Service per 60 giorni
Esplora la piattaforma Identity as a Service che ti consente di accedere a MFA, SSO, autenticazione adattiva basata sul rischio e molto altro ancora.