Passa al contenuto principale
illustrazione numero 1

LE VIOLAZIONI DEI DATI SONO IN AUMENTO

Nel 2021 sono state segnalate 1.862 violazioni di dati, il 68% in più rispetto al totale di 1.108 del 2020, e il totale più alto di sempre, secondo il report sulle violazioni di dati del 2021 dell'Identity Theft Resource Center. Il report ha inoltre rilevato che, in ciascuno degli ultimi due anni, le violazioni dei dati legate ai ransomware sono raddoppiate.

I moduli di sicurezza hardware nShield di Entrust possono aiutare a proteggere dalle violazioni dei dati attraverso crittografia avanzata, gestione delle chiavi, archiviazione sicura delle chiavi, firma digitale e controllo granulare degli accessi.

AUMENTO NELLE VIOLAZIONI DEI DATI

illustrazione numero 2

LA CONFORMITÀ ALLA NORMATIVA È OBBLIGATORIA

Le nuove normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati vengono applicate dalle autorità di regolamentazione di tutto il mondo e le aziende si trovano ad affrontare maggiori responsabilità, responsabilità e multe più pesanti. Gli nShield HSM di Entrust ti aiutano a garantire di utilizzare le migliori prassi.

Esempi inclusi:

 
illustrazione numero 3

LE CHIAVI DI CRITTOGRAFIA SONO SEMPLICI DA TROVARE NEL SOFTWARE

Poiché le chiavi crittografiche hanno impronte distintive che sono naturalmente più casuali rispetto ad altri tipi di dati, chiunque abbia accesso a una rete e ad alcuni semplici programmi può scansionare la memoria virtuale dei dischi di un server per trovare l'impronta rivelatrice delle chiavi basate su software e decriptare i dati.

 

Gli Entrust nShield HSM, sia locale che nel cloud, impediscono questo approccio, mantenendo le chiavi crittografiche al sicuro nell'hardware resistente alle manomissioni, non nelle unità di rete o nella memoria virtuale.

 
illustrazione numero 4

Gli HSM FORNISCONO UNA ROOT OF TRUST

L'utilizzo di un nShield HSM, resistente alle manomissioni e con certificazione FIPS come piattaforma affidabile per la generazione di chiavi crittografiche e per la protezione durante l'uso e a riposo, aiuta a resistere agli attacchi di soggetti malintenzionati e agli errori dei dipendenti.

illustrazione della root of trust
illustrazione numero 5

Gli nSHIELD HSM PROTEGGONO UN ECOSISTEMA IN CRESCITA

Gli nShield HSM si integrano con oltre 100 fornitori leader di soluzioni tecnologiche e di sicurezza, offrendo valore e maggiore sicurezza ai clienti finali rafforzando le soluzioni dei partner con crittografia certificata basata su hardware.

Ruota dei partner nFinity

Gli HSM di Entrust nShield sono tra le soluzioni HSM con prestazioni maggiori, più sicure e facili da integrare, in grado di agevolare la conformità alle normative e di garantire i massimi livelli di sicurezza dei dati e delle applicazioni per le organizzazioni aziendali, finanziarie e della pubblica amministrazione. Gli nShield HSM hanno la certificazione FIPS 140-2 e Common Criteria e forniscono controlli efficaci e granulari sull'accesso e sull'utilizzo delle chiavi grazie alla nostra esclusiva architettura di gestione delle chiavi nShield Security World.

Perché dovresti usare un HSM