Passa al contenuto principale

Identificazione elettronica, autenticazione e servizi fiduciari (eIDAS)

Il regolamento per l'identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno (Electronic Identification, Authentication and Trust Services), o eIDAS, è stato creato per stabilire la fiducia nelle transazioni elettroniche tra individui, organizzazioni ed enti governativi negli stati membri dell'Unione Europea.

Ai sensi del regolamento eIDAS, i cittadini e le imprese possono utilizzare i propri schemi di identificazione elettronica (eID) nazionali nativi quando accedono ai servizi pubblici all'interno di altri stati membri dell'UE che utilizzano eID. Inoltre, questo regolamento implementa gli standard per firme elettroniche, marcature temporali, sigilli elettronici e altre prove di autenticazione, inclusi i servizi di certificazione elettronica e di consegna registrata che conferiscono a tali transazioni elettroniche lo stesso status legale che avrebbero se fossero eseguite su carta.

Leggi le informazioni sulla Soluzione di conformità eIDAS di Entrust.