Passa al contenuto principale

Che cos'è lo standard dei criteri comuni?

Lo standard internazionale Common Criteria è stato sviluppato per unificare e sostituire gli schemi nazionali di certificazione della sicurezza IT di diversi paesi, inclusi Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, Francia, Australia e Nuova Zelanda.

Le soluzioni certificate Common Criteria sono richieste da governi e aziende di tutto il mondo per proteggere le proprie infrastrutture mission-critical. È un prerequisito che i singoli componenti, che vengono combinati per creare un sistema di firma che produrrà firme digitali qualificate, abbiano le certificazioni Common Criteria pertinenti ai sensi delle leggi sulla firma digitale dell'Unione europea. Ai sensi dello standard Common Criteria, un prodotto viene valutato in base a uno dei sette Livelli di garanzia di valutazione (Evaluation Assurance Levels, EAL) specifici. Entrust nShield Connect, nShield Connect+, nShield Solo, nShield Solo + e ora nShield Solo XC e nShield Connect XC sono stati tutti certificati EAL4+, garantendo ai clienti la massima fiducia nella gamma di soluzioni crittografiche avanzate di Entrust.