Interoperabilità multi-vendor resa semplice e flessibile
Conformità e partecipazione agli enti di normazione
Entrust è leader nello sviluppo di soluzioni di sicurezza Internet aperte. Parallelamente allo sviluppo della propria linea di prodotti, Entrust ha guidato e continua a guidare molti standard e iniziative di interoperabilità per favorire la compatibilità con le offerte dei suoi concorrenti.
In particolare, Entrust è:
- Conforme agli standard. Entrust partecipa attivamente negli enti di normazione e implementa a pieno gli standard riconosciuti.
- Interoperabilità con il fornitore. Entrust partecipa attivamente a una serie di iniziative di interoperabilità.
- Flessibile. Entrust supporta un’integrazione flessibile e senza interruzioni nell’attuale architettura tecnologica del cliente.
Conformità e partecipazione agli standard
Standard dei servizi web
PKI, crittografia, standard di firma digitale
Iniziative di interoperabilità
Sebbene gli standard siano un elemento essenziale nella capacità di sviluppare prodotti che siano interoperabili, i soli standard non sono sufficienti a garantire l'interoperabilità multi-vendor. Questo non riguarda esclusivamente PKI e soluzioni di sicurezza avanzate. I test di interoperabilità sono sempre stati considerati parte integrante della dimostrazione dell’interoperabilità multi-vendor in quasi ogni area tecnologica.
Entrust è sempre stata fortemente impegnata nell’interoperabilità multi-vendor e questo si evince dalla nostra comprovata esperienza nel partecipare attivamente a iniziative di interoperabilità sponsorizzate dal settore stesso e dal governo, tra cui:
- la dimostrazione Federal PKI Bridge CA
- il progetto pilota sull'interoperabilità CA della National Automated Clearing House Association (NACHA)
- il proof of concept della Securities Industry Root CA (SIRCA)
- l'Automotive Network Exchange (ANX)
- la dimostrazione della Department of Defence Bridge CA
- la sfida per la sicurezza della Electronic Messaging Association (EMA)
- Test di interoperabilità PKIX-CMP in associazione con altri fornitori e ICSA
- Identrus
- Forum PKI
Entrust partecipa attivamente e direttamente alle seguenti attività/forum sugli standard:
- Comitati tecnici OASIS compresi:
- Digital Signature Services (presidente della commissione)
- Servizi di sicurezza
- Controllo degli accessi
- WS-Security
- La Liberty Alliance
- Gruppo di lavoro W3C XML Key Management per la standardizzazione di XKMS
- The Open Group (precedentemente OSF e X/Open)
- ISO/IEC JTC1/SC21/WG4 e ITU-T SG7 Directory
- Tecniche di sicurezza informatica ISO/IEC JTC1/SC27/WG2
- Algoritmi crittografici ANSI X9F1 per il settore finanziario
- Protocolli crittografici ANSI X9F3 per il settore finanziario
- IEEE P1363
- Federal PKI Technical Working Group (TWG)
- Gruppo di lavoro MISPCv2 (specifica di interoperabilità minima per i componenti PKI versione 2)
- Il protocollo WAP (Wireless Application Protocol) Wireless Security Group (WSG)
- Molteplici gruppi di lavoro IETF (Internet Engineering Task Force) che comprendono:
- Infrastruttura a chiave pubblica basata su X.509 (PKIX)
- Common Authentication Technologies (CAT)
- Secure/Multi-purpose Internet Mail Extensions (S/MIME)
- Firma digitale XML (XMLDigSig)
- Estensioni LDAP (LDAPExt)
All'interno di questi gruppi, Entrust assume spesso un ruolo guida nello sviluppo di standard che descrivono soluzioni sicure e tecniche che facilitano l'interoperabilità.